Connessione di un ricevitore di segnali

1 | Inverter a cui viene connesso il ricevitore di segnali |
2 | Pannello di collegamento COM2 |
3 | Connettore interfaccia di comunicazione |
4 | Ricevitore di segnali |
5 | Attivare il ricevitore di segnali nell'app KOSTAL PIKO CI Conf Tool |
6 | Attivare la modalità di comunicazione (LAN o RS485) nell'app KOSTAL PIKO CI Conf Tool. |
7 | Attivare i valori di commutazione per il ricevitore di segnali nell’app KOSTAL PIKO CI Conf Tool |
Alcuni distributori di servizi elettrici propongono ai proprietari di impianti FV di limitare il loro impianto tramite un controllo variabile della potenza attiva e quindi di aumentare l'immissione nella rete pubblica fino al 100%.
INFO

In alcune applicazioni, il contatore di energia digitale KOSTAL Smart Energy Meter può essere considerato un’alternativa vantaggiosa al ricevitore di segnali. È vero che l'immissione viene limitata dal distributore di servizi elettrici, ma l'inverter gestisce il flusso di energia (autoconsumo nella rete domestica e immissione nella rete pubblica) in modo tale che l'energia prodotta autonomamente vada persa il meno possibile.
Chiedete al vostro distributore di servizi elettrici o al vostro installatore quale norma sia attinente al vostro caso o se esiste un’alternativa migliore (es. Smart Meter).
Se nella rete domestica un ricevitore di segnali è già allacciato a un altro inverter KOSTAL, è possibile sfruttare i segnali di comando di questo ricevitore di segnali.
- Togliere tensione al cavo di alimentazione.
PERICOLO
Pericolo di morte per folgorazione e scarica elettrica!
Togliere tensione a tutti i dispositivi ed assicurarli in modo tale da impedirne il reinserimento.
- Installare il ricevitore di segnali nel quadro elettrico o nel distributore di energia.
- Posare il cavo di comunicazione correttamente dall'inverter al quadro elettrico e collegarlo come illustrato nello schema di collegamento del produttore.
INFO
Requisiti per il cavo di comunicazione:
- Sezione cavo da 0,34 a 1,5 mm² (rigido) o da 0,34 a 1,0 mm² (flessibile)
- Lunghezza max. 30
- Lunghezza di spellatura ca. 5 mm
- Far passare il cavo di comunicazione attraverso la copertura del pannello di collegamento COM2. Sigillare la connessione con guarnizione e controdado.
- Connettere il cavo di comunicazione al connettore per l'interfaccia di comunicazione. Prestare attenzione alla disposizione dei pin.
Coppia di serraggio: 0,2 Nm. - Connettere il connettore dell'inverter sull'interfaccia di comunicazione nel pannello di collegamento COM2.
- Aprire l'app KOSTAL PIKO CI Conf Tool e collegarla all'inverter a cui è collegato il ricevitore di segnali.
- Attivare il ricevitore di segnali nell'app KOSTAL PIKO CI Conf Tool selezionando Impostazioni > Impostazioni inverter > Adattamento/regolazione della potenza > Ricevitore di segnali (RSE) > Attiva ricevitore di segnali > ON.
- Impostare i valori di commutazione per il ricevitore di segnali in Impostazioni > Impostazioni inverter > Adattamento/regolazione della potenza > Ricevitore di segnali (RSE) > Potenza attiva RSE / Potenza reattiva RSE / Fattore di potenza RSE.
- Impostare la comunicazione (LAN o RS485) sull'inverter master verso gli altri inverter in Impostazioni > Impostazioni di comunicazione > Impostazioni master/slave > Impostazioni master/slave > Master.
- Il ricevitore di segnali è connesso.