Rete
Impostazione dei parametri di comunicazione di rete dell’inverter.
Qui è possibile configurare le impostazioni per una connessione LAN o Wifi dell’inverter.
In caso di connessione Wifi è possibile scegliere tra una connessione client, in cui l’inverter si connette a un router Wifi tramite la rete Wifi, oppure un access point, in cui l’inverter stesso offre una rete Wifi tramite la quale altri dispositivi possono connettersi all’inverter e accedere ad esso.
LAN - Impostazioni
Impostazione dei parametri di comunicazione di rete dell’inverter per la LAN. L’inverter viene connesso a un router direttamente tramite un cavo LAN.
Parametro | Spiegazione |
---|---|
Ottieni automaticamente un indirizzo IPv4 | Se la checkbox è attiva, viene generato l’indirizzo IP automaticamente da un server DHCP. La maggior parte dei router mette a disposizione di default un server DHCP.
|
Indirizzo IPv4 (solo in caso di configurazione manuale) | Inserimento dell'indirizzo IP dell'inverter
|
Maschera di sottorete (solo in caso di configurazione manuale) | Inserimento della maschera di sottorete, |
Router/Gateway (solo in caso di configurazione manuale) | Registrazione dell'indirizzo IP del router |
DNS-Server 1 (solo in caso di configurazione manuale) | Registrazione dell'indirizzo IP del server DNS (Domain Name System) |
DNS-Server 2 (solo in caso di configurazione manuale) | Registrazione dell'indirizzo IP del server DNS di back-up (Domain Name System) |
Wifi - Impostazioni
Impostazione dei parametri di comunicazione per una connessione Wifi dell’inverter. L’inverter offre qui diverse modalità.
- Modalità Wifi – Spento
L’interfaccia Wifi dell’inverter è disattivata.
Parametro |
Funzione |
---|---|
Stato | Il Wifi è disattivato. |
Modalità Wifi | Spento |
- Modalità Wifi - Access point
L’inverter offre un access point WLAN. Questo può essere utilizzato, ad esempio, per collegare un PC o uno smartphone all’inverter per la configurazione o il monitoraggio dell’inverter.
Parametro |
Funzione |
---|---|
Stato | Indicazione della qualità della connessione con il gateway Wifi. |
Modalità Wifi | Access point |
SSID | Indicazione dell’SSID dell’inverter. L’SSID è composto da KOSTAL_ e dal numero seriale dell’inverter, ad es. KOSTAL_91109ADE00053. |
Password | Inserimento di una password. Per impostazione predefinita si tratta del numero articolo con una P iniziale che si trova sulla targhetta. |
Codice QR | Indicazione dei dati come codice QR. Scansionare il codice con uno smartphone e instaurare il collegamento con l'inverter. Sotto il codice QR sono riportati i dati di rete che successivamente l’inverter mette a disposizione come access point. |
Impostazioni avanzate – Access point Qui è possibile modificare manualmente le impostazioni dell’access point dell’inverter. | |
Accensione del ponte Wifi | Per impostazione predefinita, il ponte Wifi è attivato. Se lo si desidera, è possibile disattivarlo qui. Se nella rete non è presente nessun server DHCP, quando viene inserito un cavo LAN e instaurata la connessione con un altro inverter o un dispositivo simile, il ponte Wifi viene attivato. Se un inverter è già stato integrato in una rete locale tramite LAN e ha ottenuto i dati di rete da un altro server DHCP, il ponte Wifi non viene attivato. |
SSID visibile | Per impostazione predefinita, il nome della rete Wifi dell’inverter è impostato in modo da essere visibile. Questa opzione può essere disattivata qui. |
Cifratura | Selezionare una cifratura. |
Canale radio | Il valore di default Auto non deve essere modificato. |
Indirizzo IPv4 | Indirizzo IP a cui è raggiungibile l’access point dell’inverter. |
Maschera di sottorete | Il valore di default non deve essere modificato. |
Router/Gateway | Il valore di default non deve essere modificato. |
DNS-Server 1 | Il valore di default non deve essere modificato. |
DNS-Server 2 | Non è necessario un secondo server DNS. |
Impostazioni LAN in combinazione con access point WLAN
Si raccomanda di non modificare le impostazioni.
Parametro |
Funzione |
---|---|
Ottieni automaticamente un indirizzo IPv4 | Se la casella è attivata, l’inverter può essere utilizzato come ponte/bridge WLAN. Agli altri dispositivi connessi all’inverter tramite LAN viene assegnato un indirizzo IP tramite il server DHCP dell’inverter. (Standard) Se l’opzione Ottieni automaticamente un indirizzo IPv4 è disattivata, il ponte/bridge WLAN è disattivato. Ora, all’inverter è possibile assegnare manualmente i dati seguenti affinché l’inverter sia visibile anche tramite una connessione LAN. |
Indirizzo IPv4 | Indirizzo IP dell’inverter. Se si presentano problemi con l’indirizzo IP standard, qui è possibile inserirne uno diverso. |
Maschera di sottorete | Valore impostato della maschera di sottorete. |
Router/Gateway | Indirizzo IP del gateway interno (192.168.67.1). |
DNS-Server 1 | Indirizzo IP del server DNS (192.168.67.1). |
DNS-Server 2 | Indirizzo IP del server DNS di backup (192.168.67.1). |
- Modalità Wifi - Client
L’inverter è un client Wifi e può connettersi a un gateway Wifi nella rete domestica locale. In questo caso non è più necessario impostare un collegamento LAN.
Se in un impianto sono presenti più inverter KOSTAL, l’inverter può essere utilizzato come ponte Wifi per il gateway Wifi esistente. Tramite cavo LAN è possibile collegare questo inverter ad altri inverter, contatori di energia o unità di accumulo a batteria per instaurare la connessione alla rete domestica locale e Internet.
Parametro |
Funzione |
---|---|
Stato | Indicazione della qualità della connessione con il gateway Wifi. |
Ricerca di reti wireless | Premere il pulsante per cercare le reti disponibili nelle vicinanze dell’inverter. Successivamente vengono visualizzate le reti disponibili nelle vicinanze dell'inverter. Selezionare la rete locale a cui l'inverter deve collegarsi. |
SSID | Se la rete cercata non è riportata, potrebbe dipendere dal fatto che è stata configurata come non visibile. Qui è possibile inserire il nome della rete. |
Password | Inserire qui la password della rete cercata. |
Ottieni automaticamente un indirizzo IPv4 | Se la casella è attivata, l’indirizzo IP Wifi viene generato automaticamente da un server DHCP esterno. La maggior parte dei router mette a disposizione di default un server DHCP. Se l’opzione Ottieni automaticamente un indirizzo IPv4 è disattivata, i dati seguenti devono essere assegnati manualmente. |
Indirizzo IPv4 | Indirizzo IP dell’inverter. Se si presentano problemi con l’indirizzo IP standard, qui è possibile inserirne uno diverso. |
Maschera di sottorete | Valore impostato della maschera di sottorete. |
Router/Gateway | Indirizzo IP del gateway interno (192.168.67.1). |
DNS-Server 1 | Indirizzo IP del server DNS (192.168.67.1). |
DNS-Server 2 | Indirizzo IP del server DNS di backup (192.168.67.1). |
Impostazioni LAN in combinazione con client Wifi
Si raccomanda di non modificare le impostazioni.
Parametro |
Funzione |
---|---|
Ottieni automaticamente un indirizzo IPv4 | Se la casella è attivata, l’inverter può essere utilizzato come ponte/bridge WLAN. Agli altri dispositivi connessi all’inverter tramite LAN viene assegnato un indirizzo IP tramite il server DHCP dell’inverter. (Standard) Se l’opzione Ottieni automaticamente un indirizzo IPv4 è disattivata, il ponte/bridge WLAN è disattivato. Ora, all’inverter è possibile assegnare manualmente i dati seguenti affinché l’inverter sia visibile anche tramite una connessione LAN. |
Indirizzo IPv4 | Indirizzo IP dell’inverter. Se si presentano problemi con l’indirizzo IP standard, qui è possibile inserirne uno diverso. |
Maschera di sottorete | Valore impostato della maschera di sottorete. |
Router/Gateway | Indirizzo IP del gateway interno (192.168.67.1). |
DNS-Server 1 | Indirizzo IP del server DNS (192.168.67.1). |
DNS-Server 2 | Indirizzo IP del server DNS di backup (192.168.67.1). |