Ingressi digitali

INFO

Info

Le impostazioni in questo menu possono essere effettuate solo dopo essersi registrati come installatore.

Parametro

Funzione

Nessuna

Agli ingressi digitali non è collegato nulla.

Controllo della potenza attiva

Per la connessione di un ricevitore di segnali con impostazioni di commutazione standard.

Descrizione esauriente nel capitolo Autoconsumo. Controllo della potenza attiva

Attivazione della distribuzione dei segnali nella rete domestica.

Attivato:
Se un ricevitore di segnali è collegato all’inverter, i segnali di comando di questo ricevitore di segnali vengono distribuiti nella rete LAN locale tramite UDP. Di conseguenza, tramite il ricevitore di segnali collegato possono essere comandati anche altri inverter.

Disattivato:
I segnali di comando non vengono distribuiti tramite UDP nella rete LAN locale.

Controllo potenza reattiva/attiva definita dall’utente

Per la connessione di un ricevitore di segnali. Contrariamente al controllo della potenza attiva standard, qui c’è la possibilità di specificare fino a 16 impostazioni. Esse di norma sono predefinite dal distributore di servizi elettrici.

Descrizione esauriente nel capitolo Autoconsumo. Controllo della potenza attiva

Attivazione della distribuzione dei segnali nella rete domestica.

Attivato:
Se un ricevitore di segnali è collegato all’inverter, i segnali di comando di questo ricevitore di segnali vengono distribuiti nella rete LAN locale tramite UDP. Di conseguenza, tramite il ricevitore di segnali collegato possono essere comandati anche altri inverter.

Disattivato:
I segnali di comando non vengono distribuiti tramite UDP nella rete LAN locale.

Gestione esterna della batteria

Se è stata attivata la gestione esterna tramite le porte I/O digitali nel menu Impostazioni batteria, è possibile definire qui le funzioni degli ingressi. Assegnare agli ingressi la potenza di caricamento o di scaricamento desiderata.

Limitazione di potenza ai sensi dell'art.14a EnWG

Per il collegamento di una scheda di controllo FNN con impostazioni di commutazione standard e controllo aggiuntivo ai sensi dell'art. 14a.

Ai sensi dell'art. 14a, i dispositivi che prelevano energia dalla rete pubblica, come pompe di calore, wallbox o anche una batteria collegata all’inverter che può essere caricata dalla rete, devono poter essere controllati dal distributore di servizi elettrici (riduzione della potenza). Se la riduzione della potenza è attiva, il prelievo attualmente prescritto ai sensi dell'art. 14a è pari a 4200 W. Chiedere al proprio distributore di servizi elettrici qual è il limite di potenza da impostare.

Max. alimentazione di rete (W):
inserire qui il limite di potenza massimo ai sensi dell'art. 14a fino al quale è possibile prelevare energia dalla rete pubblica tramite l’inverter in presenza di una riduzione di potenza attivata dal fornitore di servizi elettrici.

Attivazione della distribuzione dei segnali nella rete domestica.

Attivato:
se un ricevitore di segnali o una scheda di controllo FNN sono collegati all’inverter, i segnali di comando della scheda di controllo FNN vengono distribuiti nella rete LAN locale tramite UDP. Di conseguenza, tramite la scheda di controllo collegata possono essere comandati anche altri inverter.

Disattivato:
I segnali di comando non vengono distribuiti tramite UDP nella rete LAN locale.