Utilizzo della batteria

Quando una batteria è collegata all’inverter, è possibile configurare qui l’utilizzo della batteria.

Sono disponibili le seguenti possibilità di ottimizzazione dell’utilizzo della batteria:

Parametro

Spiegazione

Nessuna ottimizzazione

La batteria viene utilizzata normalmente per caricare e scaricare. Tutte le ulteriori impostazioni in merito devono essere effettuate nelle impostazioni della batteria.

Utilizzo della batteria con controllo temporale

Ci sono orari in cui i costi dell’approvvigionamento di energia elettrica sono relativamente elevati (modelli tariffari diversi). Pertanto, può essere opportuno consentire alla batteria di scaricarsi durante questi periodi e consentire la ricarica al di fuori di essi.

Gli orari qui impostati possono essere sovrascritti dalle impostazioni di un sistema di gestione batteria esterno attivato.

Nessuna limitazione:
per questo periodo di tempo non è stata prevista alcuna condizione.

 

Batteria in carica bloccata, batteria in scarica consentita in caso di fabbisogno domestico:
durante questo periodo la batteria non viene caricata. Tuttavia, lo scaricamento della batteria è consentito in presenza di un fabbisogno domestico.

Batteria in scarica bloccata, batteria in carica consentita in caso di energia in eccesso:
durante questo periodo di tempo la batteria non viene scaricata. Tuttavia, non appena è presente energia in eccesso, la batteria viene caricata.

 

AVVISO! Accertarsi che le normative locali consentano il caricamento dell’unità di accumulo dalla rete pubblica. In caso di dubbio, chiedere al proprio installatore.

Caricamento della batteria a xxx% SoC con max. xxx W di prelievo dalla rete, scaricamento della batteria in caso di fabbisogno domestico:
Durante questo periodo di tempo la batteria viene caricata. L’energia viene prelevata dalla rete pubblica fino al valore SoC impostato con il valore impostato per il prelievo dalla rete. Questo può rivelarsi utile se in determinate fasce orarie si gode di una tariffa particolarmente vantaggiosa per il prelievo dalla rete. Tuttavia, lo scaricamento della batteria è consentito in presenza di un fabbisogno domestico.

Caricamento della batteria a x% SoC con max. Y W di prelievo dalla rete, nessuno scaricamento della batteria in caso di fabbisogno domestico:
Durante questo periodo di tempo la batteria viene caricata. L’energia viene prelevata dalla rete pubblica fino al valore SoC impostato con il valore impostato per il prelievo dalla rete. Questo può rivelarsi utile se in determinate fasce orarie si gode di una tariffa particolarmente vantaggiosa per il prelievo dalla rete. Tuttavia, lo scaricamento della batteria in presenza di un fabbisogno domestico non è consentito.

Tariffa elettrica dinamica

Se viene utilizzata una tariffa elettrica dinamica, qui è possibile configurare il comportamento di carica della batteria dalla rete.

 

Regione:
selezione del paese, ad es. IT per Italia.

Prezzo dell’elettricità propria:
inserimento dei sovrapprezzi applicati dal fornitore di servizi elettrici in aggiunta al prezzo di mercato dell’energia elettrica. I sovrapprezzi possono essere inseriti in percentuale o come valore monetario fisso. Indicare inoltre gli oneri fiscali applicabili al prezzo dell’energia elettrica.
Alla voce Prezzo dell’elettricità propria (Ct/kWh) viene quindi riportato il prezzo di acquisto dell’energia elettrica totale attuale.

Rappresentazione grafica del prezzo dell’elettricità dinamico:
la rappresentazione grafica fornisce una panoramica del prezzo dell’energia elettrica attuale e passato degli ultimi 7 giorni.

Strategia di ricarica:
la batteria viene caricata quando le condizioni impostate sono soddisfatte, ossia quando il prezzo impostato in modo fisso non viene raggiunto o viene ridotto del valore percentuale rispetto al prezzo medio dell’energia elettrica.

Caricamento della batteria a:
impostare qui il SoC massimo della batteria fino al quale la batteria deve essere caricata dalla rete e la potenza massima di carica. Se le condizioni sono soddisfatte, la batteria viene caricata secondo quanto specificato nelle impostazioni.

Impedire l’immissione di energia fotovoltaica nella rete pubblica quando il prezzo dell’elettricità è negativo:
se il prezzo di mercato dell’elettricità è negativo, in genere, in qualità di gestore dell’impianto FV non si riceve alcun compenso per la corrente immessa ed è persino possibile incorrere in costi. L’attivazione di questa funzione impedisce l’immissione nella rete pubblica. Per conoscere le condizioni esatte, contattare il proprio fornitore di servizi elettrici.