Comunicazione
Per la comunicazione l’inverter offre diverse interfacce tramite le quali è possibile collegarsi ad altri inverter, sensori, contatori di energia, batterie o instaurare una connessione a Internet.
- LAN
Tramite LAN l’inverter è collegato alla rete locale mediante la quale può accedere a Internet e al portale solare. Inoltre, sulla Comboard dell’inverter è presente una seconda interfaccia LAN alla quale è possibile collegare un altro dispositivo (ad esempio un inverter). -
WLAN
Tramite WLAN l'inverter può essere collegato a un router WLAN situato nella rete domestica locale e avere così accesso a Internet e al portale solare. -
Access point WLAN
L'inverter offre un access point WLAN per la prima messa in servizio. Questo può essere utilizzato per collegarsi a uno smartphone o a un PC ed eseguire la prima messa in servizio tramite la procedura guidata di installazione basata sul web. - Ponte/bridge Wifi
Se in un impianto sono presenti più inverter KOSTAL, l’inverter può essere utilizzato come ponte Wifi per il router Wifi esistente. Tramite cavo LAN è possibile collegare questo inverter ad altri inverter, contatori di energia o unità di accumulo a batteria per instaurare la connessione alla rete domestica locale e Internet. -
RS485/Modbus (RTU)
All’interfaccia Modus sono collegati contatori di energia, tramite cui si registra il flusso di energia nell'abitazione.
Comunicazione sicura
Come accade per tutti i dispositivi connessi a Internet, tutti i dati trasmessi dall’inverter verso l’esterno sono stati precedentemente cifrati.
- Concetto di sicurezza:
Trasferimento cifrato dei dati al portale solare - Cifratura dei dati in base agli standard AES e SSL