Menu “Assistenza – Aspetti generali”
|
Livello 1 |
Livello 2 |
Livello 3 |
---|---|---|---|
|
Menu di servizio |
Sistema di gestione dell'energia 89 |
Scelta del contatore di energia installato, della posizione di installazione e della limitazione della potenza di immissione (ad es. al 70%). Attivazione dell’accumulo da fonti di energia AC che si trovano nella stessa rete domestica in una batteria allacciata. Attivazione della ricezione di segnali di comando da un ricevitore di segnali |
Impostazioni generatore |
Attivazione della gestione delle ombre per ciascun ingresso MPP o utilizzo di controlli esterni dei moduli | ||
Impostazioni batteria |
Selezione di Tipo di batteria, Gestione della batteria, Utilizzo della batteria oltre un certo livello di potenza, Attivare la gestione intelligente della batteria e Utilizzo della batteria con controllo temporale. | ||
Impostazioni hardware esterne |
Impostazione della compatibilità con gli interruttori differenziali per correnti di guasto/interruttori automatici FI RCD di tipo A. | ||
Ingressi digitali 89 |
Impostazione della funzione degli ingressi digitali (ad es. modalità di esercizio ricevitore di segnali e attivazione dell'inoltro dei segnali di comando o per la gestione batteria esterna) | ||
Ingressi CEI |
Attivare l'ingresso CEI (morsetto X403). I limiti di distacco commutabili devono essere configurati in "Protezione di interfaccia". | ||
Uscita di comando |
Impostazione delle funzioni delle 4 uscite di comando (ad es. per il controllo del carico, per una pompa di calore con etichetta SG Ready, per eventi) | ||
Opzione aggiuntiva |
Abilitare l'opzione aggiuntiva tramite il codice di attivazione (ad es. Utilizzo della batteria su DC3) |